Seguici su

Ricette di Natale

I ravioli ripieni di pesce e pistacchio per il pranzo di Natale

Ecco come preparare in casa degli ottimi ravioli ripieni di pesce e pistacchio

ravioli ripieni di pesce e pistacchio

Cercate dei primi piatti speciali per il pranzo di Natale? Provate i nostri ravioli ripieni di pesce e pistacchio, pasta fresca deliziosa e originale che vi farà fare un figurone con amici e parenti. Per preparare questi ravioli potete usare il pesce che preferite, ad esempio cernia, merluzzo, pesce spada, l’importante è avere dei filetti puliti, senza pelle e senza spine.

Ingredienti

    Per la pasta:
    300 gr di farina
    3 uova
    Per il ripieno:
    300 gr di filetti di cernia senza spine
    80 gr di pistacchi interi
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    1 spicchio di aglio
    2 cucchiai di parmigiano

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145444/come-fare-i-ravioli-di-pesce-con-la-ricetta-per-natale”][/related]

Preparazione

Impastate la farina con le uova e un pizzico di sale, dovete ottenere un panetto liscio ed elastico, poi formate una palla e fatela riposare coperta con una ciotola, sempre sulla spianatoia. Nel frattempo preparate il ripieno, cuocete i filetti di pesce in padella con poco olio, il sale e uno spicchio d’aglio, sfumate con il vino e fatelo evaporare. Schiacciate il pesce con una forchetta e mettetelo in una ciotola.

Tritate i pistacchi nel mixer e uniteli al pesce, poi insaporite con sale e pepe, unite un po’ di olio e il parmigiano, mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Stendete la pasta all’uovo molto sottilmente, disponete il ripieno a mucchietti e ponete sopra un’altra sfoglia, quindi ritagliate i ravioli con una rotella dentellata e sigillate i bordi con pennellandoli con poca acqua.

I ravioli potete farli anche il giorno prima e conservarli in frigorifero per coperti con pellicola e carta da forno. Condite i ravioli con il classico burro e salvia, oppure con la panna e pistacchio o magari in brodo con un fumetto di pesce.



Ricette33 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette5 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette6 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....