Seguici su

Dolci

Il tronchetto di Natale con la crema alla nocciola, la ricetta

Scopriamo insieme come preparare un favoloso tronchetto di Natale con la crema alla nocciola

tronchetto di natale con crema alla nocciola

Il tronchetto di Natale con la crema alla nocciola è un dolce buonissimo e sfizioso, una variante golosa delle tante a base di ganache, cioccolato o marmellata. Per realizzare questa ricetta noi useremo la base di pasta biscotto farcita con una crema pasticcera di nocciole “alleggerita” con la panna montata, la decorazione finale è molto semplice ed è fatta con nocciole tostate e zucchero a velo.

Ingredienti

    Per la pasta biscotto:
    100 gr di farina 00
    5 uova
    140 gr di zucchero a velo
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    1 pizzico di sale
    1 cucchiaino di miele
    Per farcitura e decorazione:
    1 barattolo di crema di nocciole
    1 dose di crema pasticcera alle nocciole
    100 ml di panna fresca
    200 gr di nocciole intere
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192747/tronchetto-natale-nutella-ricetta”][/related]

Preparazione

Preparate la crema pasticcera alle nocciole seguendo la nostra ricetta, poi fatela raffreddare. Quando sarà ben fredda montate la panna e incorporatela alla mescolando dal basso verso l’alto. Poi mettete tutto in frigorifero.

Montate le uova con lo zucchero usando la planetaria, considerate circa 20 minuti, poi aggiungete l’estratto di vaniglia, il sale e il miele e mescolate ancora. Incorporate la farina setacciata, poca per volta, e mescolatela con una spatola mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Foderate la teglia per la pizza con la carta da forno, imburratela e poi versate il composto, stendetelo in modo uniforme e cuocete la pasta biscotto in forno preriscaldato a 220° per 6-7 minuti senza mai aprire il forno. Coprite la pasta biscotto con la pellicola trasparente da tutti i lati e lasciatela raffreddare così, in modo che trattenga l’umidità.

A questo punto spalmate la crema sulla pasta biscotto e arrotolate delicatamente, coprite abbastanza stretto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un’oretta. Nel frattempo tostate le nocciole in forno e fatele raffreddare.

Decorate il vostro tronchetto con la crema rimasta, versate sopra le nocciole e premete un po’ per farle aderire, completate con lo zucchero a velo e servite.



Ricette1 ora ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette5 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette6 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette7 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette23 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...