Seguici su

Dolci

Come decorare biscotti di Natale con i consigli di Blogo

Qualche idea semplice, ma d’effetto, per decorare i biscotti di Natale!

[blogo-gallery id=”192809″ layout=”photostory”]

Come decorare biscotti di Natale? Che siate esperte di cake design, aspiranti pasticcere o alle primissime armi, tutti possiamo preparare in casa dei biscottini di Natale belli e buoni, decorati in modo carino e sfizioso. L’errore che si fa spesso con i biscotti natalizi è quello di esagerare con le decorazioni, poi un po’ perché dispiace mangiarli, un po’ perché il colorante non è che sia proprio invitante, finiscono per restare quasi solo per bellezza. Io credo i biscotti devono restare biscotti e non diventare dei quadretti, scopriamo insieme come realizzare in casa i biscotti di Natale decorati, belli ma anche buonissimi da mangiare!

I biscotti di Natale si possono decorare con la glassa, è la decorazione più semplice e si fa solo con acqua, zucchero a velo e succo di limone. Preparate i biscottini che preferite, anche quelli di pan di zenzero se volete, e dategli forme tipiche natalizie, ad esempio stelline, omini, alberelli, stelle cadenti ecc. Cuoceteli e poi fateli raffreddare. Mettete la glassa nella sac a poche con il beccuccio sottile e decorate i vostri biscotti, potete fare dei pois, delle righine e quello che preferite. Potete anche usare la glassa per incollare degli zuccherini oppure pezzettini di cioccolato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118535/tronchetto-natale-foto-ricetta-facile”][/related]

Un’altra decorazione facile è usare gli zuccherini, ad esempio potete incollare dei cuoricini sugli omini di pan di zenzero oppure su dei biscotti, vi basterà utilizzare come colla un pochino di cioccolato oppure la glassa.

I biscotti decorati con la pasta di zucchero sono bellissimi ma a volte la bellezza tende a superare il sapore. Per farli potete seguire il nostro tutorial ma dovete creare dei biscotti a vostra scelta, fate uno strato dritto di crema al burro oppure di gelatina di frutta e poi appiccare sopra la decorazione di pasta di zucchero, fatta usando lo stesso stampo utilizzato per il biscotto. Sulla pasta di zucchero potete fare ulteriori decorazioni con la glassa.

Molto carine e decisamente appetitose anche le decorazioni fatte con il cioccolato fuso o con la nutella, ad esempio quella dei biscottini renna che trovate nella fotogallery.

Mettete in moto la fantasia e guardate i biscottini nella nostra gallery, troverete tante idee e fonti di ispirazione per creare dei dolcetti belli ma soprattutto buoni. E ricordatevi sempre che “fatto è meglio che perfetto!”… anche in cucina!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2714/struffoli-napoletani-ricetta”][/related]



Ricette48 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...