Seguici su

Dolci

La torta di Natale in pasta di zucchero da realizzare in poche mosse

Ecco suggerimenti e consigli utili per realizzare una torta di Natale in pasta di zucchero capace di lasciare di stucco

La torta di Natale in pasta di zucchero da realizzare in poche mosse

Il Natale rappresenta l’occasione ideale per sbizzarrirsi in cucina. Tra cene della Vigilia e pranzi del 25 dicembre non manca di certo occasione per cimentarsi in menù allettanti e che ci mettano alla prova. Anche i dessert richiedono una certa abilità: che ne dite di realizzare una torta di Natale in pasta di zucchero?

Quella che vi propongo si realizza in poche mosse, specie utilizzando della pasta di zucchero già pronta, da colorare a piacere con dei coloranti alimentari. In quanto alla base del dolce potrete scegliere sia un semplice pan di spagna che altra torta da farcire e decorare. A questo proposito vi consiglio la quattro quarti al limone.

Una volta pronta la base possiamo passare alla scelta della farcia: ottima è l’intramontabile crema pasticcera, o la crema di latte condensato e panna, ad esempio. Non dimenticate di irrorare gli strati della torta, con particolare riguardo ai bordi, prima di passare alla farcitura. In questo caso potrete optare per una bagna a piacere, alcolica o analcolica.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/105107/come-coprire-una-torta-con-pasta-di-zucchero”][/related]

Farcita e ricomposta la torta, ricopritela con un velo di crema di burro (per far sì che la pasta di zucchero aderisca bene). Colorate la maggior parte di quest’ultima di azzurro, quindi rivestite la torta. Con una pallina di pasta di zucchero bianca potrete creare la testolina di un simpatico pupazzo di neve, mentre con della semplice glassa il corpo del pupazzo e qualche piccolo pois qua e la. Tutto quì, la torta di Natale in pasta di zucchero è pronta per l’assaggio, ma soprattutto per lasciare a bocca aperta i commensali.



Ricette54 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...