Seguici su

Calabria

La ricetta tradizionale della pignolata calabrese

Come si prepara la pignolata calabrese? Ecco la ricetta perfetta da seguire passo dopo passo.

pignolata calabrese

Avete mai provato la pignolata calabrese? E’ un tipico dolce di Natale che si realizza nella splendida regione del sud d’Italia: è molto amato dai più piccoli, soprattutto per le codette colorate che la decorano, ma anche per la dolcezza del miele che ne caratterizza il gusto. Anche se è una ricetta tipica della Calabria, è nota in tutta Italia ed è realizzata anche in altre regioni, con nomi rigorosamente diversi.

Ingredienti della pignolata calabrese

    300 grammi di farina
    3 uova
    100 grammi di zucchero
    1 bicchierino di liquore Strega
    500 grammi di miele
    30 grammi di burro
    latte
    1 bustina di vaniglia
    1 scorza di limone
    olio per friggere
    codette di zucchero colorate

Preparazione della pignolata calabrese

Mettete la farina sul piano di lavoro creando una fontana.

Aggiungete dentro lo zucchero, le uova, il liquore, il burro sciolto e la vaniglia.

Mescolate per formare un impasto omogeneo e privo di grumi.

Coprite e lasciate riposare per mezz’ora.

Formate con l’impasto degli gnocchetti che farete riposare un po’ su un telo infarinato.

Scaldate l’olio per friggere in una padella e immergete gli gnocchetti: dovranno dorarsi a fuoco moderato.

Scolateli e fateli asciugare su carta assorbente.

Fate sciogliere in un pentolino il miele che avrete profumato con la scorza del limone.

Versate dentro gli gnocchetti e mescolate con attenzione, per far amalgamare gli gnocchetti con il miele.

Posizionate i dolci ancora caldissimi su un piatto da portata per formare una piramide: a questo punto cospargeteli con le codette di zucchero colorate.

Foto | da Flickr di kokopelli71



Ricette1 ora ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...