Cucina Dal Mondo
Il chutney di mele e pere con la ricetta sfiziosa
I chutney risultano perfetti per arricchire in maniera sfiziosa diversi tipi di antipasti. Ecco come si prepara quello di mele e pere

I chutney rappresentano l’accompagnamento ideale per formaggi e verdure nell’ambito di antipasti sfiziosi. Trattasi di salse dal sapore agrodolce capaci di completare alla grande diversi stuzzichini.
Di origine indiana, ne esistono numerose versioni, a seconda dell’ingrediente principale. Oggi vi suggerisco di provare questo, alle mele e pere, seguendo la ricetta veramente facile ed alla portata di tutti. Il chutney può essere realizzato il giorno prima: il riposo contribuirà a farne “assestare” il gusto.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2368/il-chutney-composta-agrodolce-dallindia”][/related]
Ingredienti
2 pere
2 mele
1/2 tazza di aceto di riso
1/4 di tazza di zucchero
1 tazza di uvetta
1 cucchiaio di radice di zenzero fresco tritato
1 cucchiaino di semi di senape
1/2 cucchiaino di cannella
Preparazione
Sbbucciare le mele e le pere e tagliarle a pezzetti abbastanza piccoli. Riunirli in una pentola insieme al resto degli ingredienti, mescolare qualche istante e portare a bollore. Mescolare di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi sul fondo.Dopo circa 15 minuti il chutney risulta pronto: ottenuto un composto sfatto, spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente, quindi consumare freddo o a teperatura ambiente.
