Seguici su

Ingredienti

La parmigiana di zucca e stracchino con la ricetta gustosa

La ricetta imperdibile di un piatto autunnale da leccarsi i baffi: ecco la parmigiana di zucca e stracchino perfetta per cena

La parmigiana di zucca e stracchino con la ricetta gustosa

Oggi voglio proporvi una delle ultime ricette da me provate. Complice l’avere in frigo una discreta quantità di zucca, ho volto cimentarmi nella realizzazione di una nuova versione della parmigiana, quella di zucca, appunto, e stracchino. Trattasi di un secondo piatto ricco ed gustoso, vegetariano, per andare incontro ai gusti di tutti, e perfetto per allietare il palato in modo semplice e genuino.

La parmigiana di zucca e stracchino rappresenta una ricetta gustosa e semplice da realizzare. Per preferenza personale ho scelto di cuocere prima la zucca in forno, ma nulla vieta di friggerla, come tradizione vorrebbe. Il risultato non mi è affatto dispiaciuto. Questa è la versione in rosso del piatto, con l’aggiunta della passata di pomodoro: mi riservo di provarla anche senza.

Ingredienti

1 Kg di zucca
500 gr di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sale e pepe
250 gr di stracchino
parmigiano grattugiato qb

Procedimento

Tagliare la zucca e fette non troppo sottili e metterla a cuocere in una teglia rivestita di carta forno, in forno caldo a 200 °C per circa 15 minuti. Una volta tenera ma non troppo tirarla fuori e tenerla da parte. Nel frattempo affettare la cipolla sottilmemnte e metterla a soffriggere con poco olio in una pentola insieme all’aglio. Una volta entrambi dorati unire la passata di pomodoro e farla cuocere per una decina di minuti.
Regolare di sale e pepe e spegnere a fiamma.

Comporre la parmigiana: alternare in una teglia unta di olio uno strato di zucca, poi uno di passata di pomodoro e lo stracchino a pezzi. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti e completare con la passata ed il grana. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti. Tirare fuori, fare intiepidire e servire.



Ricette4 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette6 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette8 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette11 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...