Seguici su

Ortaggi

I fagottini di pasta fillo con verdure e mozzarella con la ricetta sfiziosa

Un’idea originale e sfiziosa per l’aperitivo in casa: provate i fagottini di pasta fillo con verdure e mozzarella

I fagottini di pasta fillo con verdure e mozzarella con la ricetta sfiziosa

Una ricetta alternativa ai soliti stuzzichini di pasta sfoglia per un aperitivo originale, sono i fagottini di pasta fillo con verdure e mozzarella. Trattasi di una ricetta abbastanza facile che richiede la preventiva cottura delle verdure in padella. La pasta fillo, più sottile e delicata rispetto le altre basi, deve essere maneggiata con cura per evitare si rompa irrimediabilmente.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/30893/la-ricetta-della-pasta-fillo-da-preparare-in-casa”][/related]

Ovviamente potrete sostituire le verdure previste con quelle di stagione o a disposizione in casa. Ecco la ricetta sfiziosa, alla portata di tutti, per stupire i propri amici tra una chiacchiera e l’altra di fronte un buon bicchiere di vino.

Ingredienti

4 fogli di pasta fillo rettangolari
250 gr di verza
1 carota
1 zucchina
1/2 cipolla
1 mozzarella
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
olio di semi
timo qb
burro qb

Preparazione

Lavare la verza e tagliarla a stricioline. Raschiare la carota e tagliarla a rondelle. Lavare la zucchina, eliminare le estremità e tagliarla a dadini. Sbucciare la cipolla ed affettarla finemente. Metterla a soffriggere in un tegame con poco olio quindi unire il resto delle verdure e portare a cottura, unendo poca acqua se necessario. Regolare di sale e pepe ed unire del timo. Spegnere la fiamma e fare raffreddare. Adesso tagliare la mozzarella a cubetti e farla riposare all’interno di un colino. Disporre i fogli di pasta fillo sul piano di lavoro e tagliarli a forma di quadrati. Porne due uno sopra l’altro dopo averli spennellati con poco burro. Farcirli con un cucchiaio di verdure e con la mozzarella: richiuderli bene creando dei fagottini. Trasferire i fagottini di pasta fillo sulla placca del forno, ben distanziati, e farli cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti. Buon appetito!



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...