Seguici su

Guide

Come usare il tartufo estivo o scorzone in tante ricette gustose

Un viaggio intorno al tubero più comune: il tartufo estivo o scorzone

Tartufo estivo o scorzone

Il tartufo estivo o scorzone è la varietà meno pregiata del tartufo nero, dal quale lo distinguiamo perché al taglio la polpa è di colore giallo scuro; il soprannome scorzone, invece, come è evidente già a una prima vista, gli è stato affibbiato per la sua caratteristica scorza ruvida e quasi rugosa. Decisamente più abbordabile degli altri e meno aromatico, dalla sua parte ha che è molto più delicato nel gusto – quindi apprezzato da tutti – ed è più facile da conservare.

Secondo me un tartufo si può apprezzare in pieno solo se grattato a lamelle sulle uova strapazzate con un goccio di latte per renderle morbidissime, ma ovviamente da non perdere sono tutti i primi a base di tartufo, che potete preparare usando una salsina da realizzare con la panna se volete smorzarne il sapore, oppure con l’olio: i migliori formati sono tagliatelle e spaghetti, ma anche il risotto non è niente male con il freddo.

Con creme e salse potete spalmare deliziosi crostini, ma in scaglie il tartufo arricchirà senza problemi i vostri secondi di carne, prime fra tutti le scaloppine. Un consiglio che ci sentiamo di dare è di provarlo “a contrasto”, cioè con alimenti dai sapori particolarmente dolci come la zucca, i piselli, la provola, ma da non dimenticare è l’abbinamento del tartufo con il pesce!

Il “matrimonio” riesce sia con i molluschi come le vongole, sia con i crostacei come le capesante, e naturalmente con i filetti di pesce azzurro. Infine, lo sappiamo, il tartufo dà il meglio di sé con le verdure: zucchine, patate, funghi… non aggiungerlo a una vellutata di topinambur, ad esempio, sarebbe un vero delitto!



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....