Seguici su

Guide

Il mango, le proprietà del frutto esotico

Alleato contro il cancro e il diabete: oggi scopriamo insieme il mango

Mango

Di lui sappiamo appena che è un frutto esotico, che compare qui da noi in particolare negozi cacciatori di primizie e stranezze, eppure il mango – in realtà oggi sempre più facile da reperire – è un frutto sicuramente da scoprire per le sue proprietà in medicina e le sue caratteristiche in cucina.

Antiossidante per natura, è un ottimo alleato nella lotta al diabete di tipo 2 e contro il colesterolo, ma anche un potente nemico del cancro alla prostata. Ricco di carboidrati e sali minerali che conserva soprattutto se consumato crudo, la sua buccia addirittura sarebbe in grado di prevenire la formazione di cellule di grasso nell’organismo.

Ma veniamo alla cucina: crudo è ottimo nelle insalate oppure condito con una goccia di salsa di soia e peperoncino, mentre cotto è ideale ridotto in gelatina che – come la tradizione asiatica ci insegna – è l’addensante principe di molte zuppe a base di lenticchie o legumi vari. In Asia sono diffuse anche molte bevande a base di mango, salse come il chutney, e può essere utilizzato nella preparazione del curry, ma più comune è la marmellata.

Ovviamente, per un gusto più vicino alla tradizione italiana, potete usarlo per dolci, torte e gelati, ma il nostro consiglio è di provarlo a fettine cotto alla griglia oppure di ridurlo in pezzetti per un’ottima conserva di quelle che tutto l’inverno ci ricordano i viaggi e l’estate. In questo caso, però, utilizzate solo frutti acerbi.



Ricette30 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...