Seguici su

Dolci

La ricetta del gelato al cioccolato da fare in casa

La ricetta passo per passo per fare in casa un delizioso gelato al cioccolato, un dessert fresco e genuino da gustare a tutte le età

Il gelato al cioccolato è il dessert simbolo dell’estate: è buonissimo, goloso e irresistibile! Il gelato si può gustare in ogni momento, a colazione con i biscotti, a pranzo o a cena con una brioches oppure a merenda in un cono o una coppetta. Il gelato al cioccolato si può preparare in casa, la ricetta non è complicata vi occorreranno solo una gelatiera e degli ingredienti freschi e genuini di prima qualità.

Ingredienti

500 ml di latte intero
150 gr di zucchero
150 ml di panna fresca
60 gr di cacao amaro in polvere
6 tuorli
6 gr di farina se semi di carrube

Preparazione

Mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete la farina di semi di carrube e continuate a mescolare. Nel frattempo in un pentolino mettete il latte e la panna, scaldateli a fuoco dolce ma senza arrivare all’ebollizione.

Versate il latte e la panna caldi, a filo nel composto di uova e mescolate rapidamente con una frusta a mano per incorporarli, mescolate a lungo fino ad avere una crema fluida e senza grumi. Trasferite la crema nel pentolino in cui avete scaldato il latte e cuocete a fuoco dolce, mescolando in continuazione, fino ad arrivare alla temperatura di 85°C. Per misurarla occorre un termometro da cucina, lo trovate anche all’Ikea, costa pochissimo e si rivela molto utile in tante situazioni.

Se non avete il termometro guardate il vostro composto, appena inizia a fremere spegnete subito il fuoco. A questo punto incorporate il cacao amaro setacciato e mescolate con la frusta per evitare la formazione dei grumi. Fate raffreddare subito il vostro composto ponendo la pentola in una ciotola più grande piena di ghiaccio e mescolate per qualche minuto, poi mettete tutto in frigorifero per un paio d’ore.

A questo punto arriva l’ultimo step. Versate il vostro composto dentro la gelatiera e fate andare per circa 30 – 40 minuti, dovete valutare voi la consistenza che vi piace. Il gelato potete gustarlo subito oppure farlo rassodare in freezer, se passano troppe ore è consigliabile frullarlo nel mixer per renderlo più soffice e cremoso.

Foto | da Flickr di elanaspantry



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...