Seguici su

Ricette Secondi piatti

Leggera e saporita, ecco la frittata di zucchine al forno

Frittata di zucchine al forno

Leggera, saporita e semplice da personalizzare, la frittata di zucchine al forno è un secondo piatto facile e veloce perfetto per tutte le occasioni.

Siete pronti a scoprire una ricetta deliziosa e semplice per una frittata di zucchine al forno? Le frittate sono un piatto versatile e apprezzato in molte cucine e questa variante con le zucchine vi sorprenderà con il suo sapore leggero e fresco. Le zucchine, con la loro consistenza morbida e il gusto delicato, si prestano perfettamente per essere utilizzate in questa preparazione.

Potete gustare la frittata di zucchine al forno come pranzo veloce o come piatto principale per una cena leggera. Seguite i passaggi della ricetta che vi proponiamo e in poco tempo avrete una frittata di zucchine pronta per essere gustata.

Frittata di zucchine al forno

Come preparare la ricetta della frittata di zucchine al forno

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a fette sottili.
  2. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete le fette di zucchine e, se lo desiderate, uno spicchio d’aglio intero per dare un tocco di aroma. Fate cuocere le zucchine fino a quando saranno tenere e leggermente dorate, mescolandole di tanto in tanto. Questo processo richiederà circa 8-10 minuti.
  3. In una ciotola capiente, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale e pepe quindi aggiungete le zucchine cotte. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Versate il composto di uova e zucchine in una teglia da forno da 22 cm di diametro precedentemente unta con un po’ d’olio.
  5. Cuocete la frittata di zucchine per circa 20-25 minuti, o fino a quando risulterà dorata in superficie e ben rappresa al centro. Sfornate e lasciatela raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette.

La frittata con zucchine al forno può essere servita calda o a temperatura ambiente. Potete gustarla come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata mista o come antipasto tagliata a quadrotti da gustare con un aperitivo. Siate creativi e personalizzate la ricetta aggiungendo ingredienti extra come formaggi, erbe aromatiche o spezie a vostro gusto.

Frittata di zucchine e cipolle

Potete arricchire la frittata di zucchine al forno aggiungendo altri ingredienti come le cipolle. Non dovrete fare altro che tagliarle a fettine sottili e stufarle in padella con le zucchine. Ottima anche l’idea della frittata con porri e zucchine, più delicata e perfetta per coloro che non amano il sapore deciso della cipolla.

Frittata di zucchine grattugiate al forno

Se non volete cuocere le zucchine prima di aggiungerle alle uova e accorciare così i tempi, potete preparare la frittata di zucchine grattugiate al forno. In questo caso, dopo averle lavate e private delle estremità, grattugiatele con una grattugia a fori grossi e unitele direttamente alle uova sbattute.

Conservazione

La frittata al forno con le zucchine si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata.



Ricette11 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette12 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette14 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette16 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette17 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette18 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....