Seguici su

Dolci

Come fare il gelato alla zuppa inglese con la ricetta facile

Che ne dite di preparare insieme un gustosissimo gelato alla zuppa inglese? Ecco la nostra ricetta.

gelato alla zuppa inglese

Il gelato alla zuppa inglese è una vera e propria bontà, che si trasforma in un dolce fresco da servire nella stagione calda. Se non potete rinunciare alla zuppa inglese nemmeno quando le temperature si fanno cocenti, perché non rendere questo dolce della tradizione più adatto a noi. E’ semplicissimo da fare, sia se avete la gelatiera sia se non la possedete.

Ingredienti del gelato alla zuppa inglese

    500 ml di latte
    80 ml di panna
    120 grammi di zucchero
    4 tuorli d’uovo
    200 grammi di pan di Spagna
    alchermes

Preparazione del gelato alla zuppa inglese

In un pentolino mettete a scaldare il latte.

Montate i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete un po’ del latte caldo nel composto di tuorli e zucchero e mescolate.

Mettete tutto nel pentolino e portate la crema a 85 gradi mescolando.

Mettete la crema in una ciotola.

Aggiungete la panna e fate raffreddare, mescolando prima bene con un frullatore a immersione.

Se avete la gelatiera, mettete il composto dentro e mescolate per 50 minuti.

Se non avete la gelatiera, mettete il composto in freezer per 4 ore, mescolando per rompere i cristalli di ghiaccio ogni ora.

Conservate in frigo per un’ora prima di servire.

Componete il gelato: tagliate il pan di Spagna nelle dimensioni del bicchiere che userete per servirlo in tavola e mettete in ogni contenitore un disco di pan di Spagna sul fondo bagnato con l’alchermes.

Appoggiate sopra la pallina di gelato e decorate con l’alchermes ed eventualmente con cacao, ciliegie sciroppate, fragole…

Foto | da Flickr di mararie



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....