Ricette Pane
I panini alla ricotta sardi con la ricetta della tradizione
Piccoli e sfiziosi, i panini alla ricotta sardi sono facili da realizzare anche in casa e si prestano a mille utilizzi. Ecco come si preparano

Ricetta proveniente dalla tradizione sarda, questi panini alla ricotta, noti con il nome di pani de arrascottu, sono perfetti sostituti del pane classico per accompagnare i pasti, ideali per una merenda sostanziosa o per una gustosa pausa in qualsiasi momento della giornata se ne abbia voglia.
Risultano essere caratterizzati da una consistenza soffice all’interno e da un involucro croccante pronto ad essere addentato. La ricetta, che è piuttosto semplice e non differisce poi molto da quella del classico pane, può essere realizzata con il lievito madre così come quello di birra, a seconda delle preferenze. Ecco il procedimento, che proviene da quì.
Ingredienti
1 kg di farina di semola
300 gr di farina di grano duro
600 ml di acqua
35 gr di sale grosso sciolto nell’acqua
300 gr di lievito madre o 25 gr di lievito di birra
ricotta (50% del peso dell’impasto)
Preparazione
Versare entrambe le farine in una ciotola ed unire l’acqua quindi proseguire con il lievito e lavorare prima con un cucchiaio, poi con le mani continuando ad impastare ed aggiungendo la ricotta. Ottenuto un composto omogeneo e liscio creare una palla e mettere a lievitare per almeno un’ora e mezza. Creare delle palline dello stesso peso per ottenere altrettanti panini e fare lievitare ancora per almeno 30 minuti. Fare cuocere a 180 °C per circa 15-20 minuti.
