Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare i fagiolini al curry con crema di formaggio

Un secondo a base di ortaggi ricco e gustoso: ecco i fagiolini al curry con crema di formaggio per prendere per la gola i vostri ospiti

Come preparare i fagiolini al curry con crema di formaggio

Sui fagiolini al curry con crema di formaggio non c’è poi molto da dire, si tratta di una di quelle ricette il cui titolo spiega tutto ed evoca già la cremosità intrinseca di un piatto che è pronto a conquistare il palato di chi abbia la fortuna di ritrovarselo davanti.

Molto più che un contorno, i fagiolini così preparati possono essere serviti come secondo piatto vegetariano. Impossibile resistere alla crema di formaggio che va a costituire parte integrante della pietanza. Ecco la ricetta.

Ingredienti

500 gr di fagiolini
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
2 bicchieri di latte
1 cucchiaio di fecola di patate
1 cucchiaio di curry
sale e pepe
100 gr di formaggio fresco (tipo Emmenthal)
1 noce di burro
latte qb

Preparazione

Fare lessare i fagiolini in acqua bollente salata fino a quando risultano teneri. Adesso scolarli e tenerli da parte. Versare in un tegame dell’olio di oliva quindi unire la cipolla affettata sottilmente e farla rosolare. Unire i fagiolini e farli insaporire, coprire con il latte nel quale avrete fatto sciogliere completamente la fecola di patate ed il curry. Fare cuocere fino ad ottenere un condimento cremoso e liscio e regolare di sale e pepe. Spegnere la fiamma. Servire i fagiolini coprendoli con una crema ottenuta facendo sciogliere in un pentolino antiaderente il formaggio a pezzetti con il burro e tanto latte quanto basta per avere un composto denso ma non troppo.

Foto | Jessica Spengler



Ricette37 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...