Seguici su

Dolci

Il gelato caldo: cos’è e la ricetta da provare

Avete mai assaggiato il gelato caldo? Ecco la ricetta per preparare in casa questo insolito dessert

gelato caldo

Il gelato caldo è un dessert al cucchiaio particolare e delizioso che è nato come dolce per la stagione fredda ma che va benissimo sempre, è talmente originale che il risultato è assicurato. Il gelato caldo è una mattonella di pan di Spagna e gelato con vari gusti su cui viene posta una meringa che va cotta in forno, un mix di temperature, sapori e consistenze davvero interessante.

Ingredienti

    Pan di Spagna
    Gelato al cioccolato
    Gelato al fiordilatte
    Gelato alla nocciola
    Liquore a scelta (rum, Grand Marnier ecc)
    Amaretti
    Gocce di cioccolato
    4 albumi
    100 gr di zucchero a velo
    Amarene sciroppate

Preparazione

Prendete una teglia rettangolare e mettete sul fondo la carta da forno, mettete uno strato di pan di Spagna e bagnatelo con un po’ di liquore. Fate uno strato di gelato al cioccolato e ponete la teglia in freezer per 30 minuti, poi sopra mettete il gelato al fiordilatte e fate riposare di nuovo in freezer per una mezz’oretta. Fate l’ultimo strato di gelato alla nocciola e mettete sopra amaretti e gocce di cioccolato. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e tenetela in freezer per una notte, meglio 24 ore.

Montate gli albumi con le fruste elettriche e unite gradualmente lo zucchero a velo in modo da avere una meringa. Spalmate la meringa sulla mattonella di gelato, potete anche metterla con la sac a poche se la volete più precisa. Mettete la teglia in forno a 170°C per 7 minuti, la superficie si deve dorare. Poi con un bruciatore o cannello da cucina potete migliorare l’effetto e colorare la superficie.

Tagliate il gelato a porzioni e servitelo subito decorando con le amarene sciroppate e quello che più vi piace, come topping, frutta fresca ecc.



Ricette6 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....