Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il cous cous con la ricetta di Benedetta Parodi

Il piatto ideale per le cene con amici: provate il cous cous di Benedetta Parodi, ricco e sfizioso come non mai

Il cous cous con la ricetta di Benedetta Parodi

Ho provato diverse ricette di cous cous negli anni ma non appena vista questa, che porta la firma di Benedetta Parodi, ho voluto subito provarla. Si tratta di una pietanza che punta sulla ricchezza degli ingredienti utilizzati e sul gusto unico il segreto del suo successo. Non perdete l’occasione per prepararla, magari in vista di una cena con amici.

Il cous cous con la ricetta di Benedetta Parodi è perfetto per tutte quelle occasioni in cui si abbiano parecchi invitati e non ci si voglia perdere nella realizzazione di troppe pietanze. Vi basterà porre una grande ciotola al centro della tavola dalla quale ogni commensale potrà attingere a piacere.

Ingredienti

1 melanzana
1 carota
200 gr di zucchine
300 gr di cuscus precotto
300 ml di acqua calda
sale
olio
200 gr di piselli
200 gr di fagiolini lessi
pepe
1 bustina di zafferano

Per la salsa
1 cipolla
olio qb
1 spicchio d’aglio
30 gr di uvetta
1 bicchiere di aceto di mele
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero
1/2 cucchiaino di peperoncino
200 gr di zucca
150 gr di passata di pomodoro
70 gr di zucchero di canna
70 gr di zucchero semolato
1 bicchiere d’acqua

Procedimento

Fare rosolare in una padella capiente e con poco olio melanzana, carota e zucchine tagliate a dadini. Nel frattempo fare rinvenire il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, in acqua calda con del sale ed un filo di olio. A parte preparare la salsa facendo rosolare la cipolla con dell’olio. Unire l’uvetta, lo spicchio di aglio, l’aceto, la cannella, lo zenzero e del peperoncino tritato secondo i gusti.

Tagliare la zucca a dadini ed unirla nella padella con la cipolla aggiungendo anche il pomodoro, entrambi i tipi di zucchero ed un bicchiere d’acqua. Fare cuocere il tutto, con il coperchio, per circa 50 minuti. Unire sia i piselli che i fagiolini lessi e tagliati a pezzetti alle verdure e regolare di sale e pepe. Adesso fare sciogliere lo zafferano in un bicchiere di acqua calda ed aggiungerlo alle verdure cotte.

Fare cuocere il sugo preparato nella seconda padella fino a quando si sarà ristretto leggermente. Unire il cous cous con le verdure, poco olio e la salsa ottenuta della quale terrete una parte in una ciotola cosicchè ognuno potrà servirsene a piacere.



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....