Seguici su

Cuochi e Chef

La parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo

La parmigiana di melanzane che porta una firma d’autore: provate quella dello chef Antonino Cannavacciuolo

La parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo

Al di là di ogni disquisizione sulle sue origini, contese tra diverse regioni tra le quali la Campania e la Sicilia, la parmigiana di melanzane rimane un must della cucina italiana estiva.

Oggi vi proponiamo la versione di un grande chef, conosciuto ai più per la sua partecipazione a MasterChef ed altre trasmissioni televisive, Antonino Cannavacciuolo. Seguitela alla lettera per portare in tavola una parmigiana di melanzane insuperabile!

Ingredienti

200 gr di mozzarella di bufala o fiordilatte
1/2 cipolla bianca piccola
2 melanzane medie
1 mazzetto di basilico
500 ml di olio di semi di arachide
500 ml di passata di pomodoro fresca
80 di parmigiano
4 uova
farina qb

Preparazione

Affettare sottilmente le melanzane quindi adagiarle in uno scolapasta ponendole a strati intervallati da sale. Coprirle con un peso e farle riposare per un’ora. Nel frattempo preparare il sugo: soffriggere la cipolla in poco olio, unire la passata di pomodoro, del basilico fresco spezzettato e sale quanto basta. Fare cuocere per 15 minuti. Nel frattempo tagliare a fette anche la mozzarella o il fiordilatte facendoli riposare per fare perdere l’acqua. Tamponare le melanzane con della carta da cucina e infarinarle (lo chef utilizza il metodo del sacchetto). Passarle quindi in una ciotola contenente 4 uova sbattute con un pizzico di sale e friggerle in olio bollente scolandole in una pirofila rivestita di carta assorbente da cucina. Creare la parmigiana posizionando strati di salsa, melanzane, mozzarella, parmigiano, foglie di basilico fresco, e continuando così fino ad esaurimento. Coprire con la salsa, del parmigiano e la mozzarella e infornare a 180 °C in forno preriscaldato ventilato per 20 minuti.



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....