Seguici su

Caffè

Il gelato al caffè tipo Coppa del nonno, la ricetta senza gelatiera

Come si prepara il gelato al caffè come la Coppa del nonno? Ecco la ricetta senza gelatiera.

Il gelato al caffè, quello in stile Coppa del nonno, è davvero un classico, che fa venire in mente le vacanze trascorse al mare insieme ai nostri nonni che, chissà perché, non prendevano altro gelato all’infuori di questo, fatta eccezione forse solo per il classico cornetto. Del resto il gelato al caffè è davvero molto buono.

Se vogliamo rifare il gelato al caffè in casa, possiamo utilizzare la ricetta che non sfrutta la gelatiera. Se avete la planetaria, ecco qui sotto i consigli per utilizzarla anche nella preparazione del gelato:

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185018/ricetta-gelato-con-la-planetaria”][/related]

Ecco come preparare il gelato al caffè senza la gelatiera:

Ingredienti del gelato al caffè

    500 ml di panna da montare
    3 uova
    80 grammi di zucchero
    1 tazzina di caffè lungo
    1 cucchiaino di cacao amaro

Preparazione del gelato al caffè

Montate gli albumi.

Mettete i tuorli in una ciotola e montateli con lo zucchero: lo zucchero lo potete aumentare un po’ se vi piace più dolce il gelato.

Montate la panna e aggiungetela agli albumi montati e al tuorlo montato con lo zucchero.

Aggiungete il caffè al composto: per un sapore più intenso, mettere più caffè, mentre per un sapore meno intenso usate il decaffeinato.

Mescolate con cura e mettete il tutto in una ciotola o nelle ciotoline monodose, coprendo con pellicola e facendo riposare in freezer per 3 ore.

Di tanto in tanto controllate che il gelato non abbia fatto i cristalli: se li ha fatti, rompeteli con un coltello.

Tirate fuori il gelato e attendente un quarto d’ora prima di mangiarlo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/22745/ecco-il-gelato-al-caffe-da-fare-con-il-bimby-senza-gelatiera”][/related]



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....