Seguici su

Ricette primi piatti

La minestra di fave per stare in forma, la ricetta

Un primo piatto di stagione alternativo alla pasta asciutta: la minestra di fave

Minestra di fave

La minestra di fave sarà particolarmente gustosa se la preparerete in questo periodo che ci sono le fave fresche, ma volendo potete replicarla anche fuori stagione, utilizzando quelle secche. La ricetta è semplice, direi quasi elementare, arricchita da questa polpa di pomodoro che potete, se non vi piace, anche eliminare, restando alla versione di base con fave, pasta e tanti aromi e profumi naturali. Inoltre è un primo piatto light: se ci fate caso, infatti, non c’è soffritto e anche l’olio è agiunto all’ultimo, a crudo.

Ingredienti

    500 g di fave bianche già pulite
    250 g di pasta tipo ditalini rigati
    200 g di pomodori
    6 foglie di basilico
    5 cucchiai d’olio
    sale e pepe

Preparazione

Mettete le fave in una pentola, coprite d’acqua salata e fatele cuocere a fiamma bassa per 3 ore mescolando di tanto in tanto e a recipiente coperto. Quando saranno tenere, aggiungete i ditalini e fateli andare per 8-9 minuti eventualmente aggiungendo altra acqua bollente se la minestra risultasse troppo asciutta.

Nel frattempo tritate la polpa dei pomodori privati dei semi, delle bucce e dell’acqua di vegetazione e unite la polpa alla minestra calda, irrorate con olio evo a crudo, aromatizzate nei piatti con foglie di basilico e una generosa macinata di pepe nero fresco.



Ricette16 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette18 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette20 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...