Seguici su

Ricette facili

Come preparare la vellutata di asparagi e patate

La ricetta di una corroborante vellutata primaverile: unite gli asparagi e le patate in una crema deliziosa

Come preparare la vellutata di asparagi e patate

Tra le ricette di primavera, come non provare quella della vellutata di asparagi e patate?[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197639/vellutata-asparagi-benedetta-parodi-ricetta”][/related] Si tratta di una crema di verdure densa e corroborante indicata per una cena leggera ma appagante. Gli asparagi sono di stagione: sarebbe un peccato non utilizzare quelli freschi in una pietanza tanto deliziosa.

Da poter realizzare anche con il Bimby, la vellutata di asparagi e patate è un piatto vegetariano che piace a tutti ma che si può, tuttavia, completare con dello speck croccante in superficie.

Se preferite un risultato meno calorico, potete farla senza panna facilmente sostituibile, del resto, con un formaggio cremoso a ridotto contenuto di grassi. Così facendo otterrete una vellutata di asparagi e patate light da poter gustare anche se a dieta date le poche calorie. Ecco come farla in poche mosse.

Ingredienti

2 patate medie
250 gr di asparagi verdi
1 cipollotto
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe
850 ml di brodo vegetale
parmigiano reggiano qb
100 ml di panna fresca (facoltativa)

Preparazione

Lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a pezzi. Lavate bene gli asparagi, eliminate la parte dura dei gambi e raschiatene una parte, se legnosa. Adesso tagliateli a pezzi e tenetene da parte qualche punta per la decorazione finale del piatto. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/102339/come-fare-la-vellutata-di-asparagi-con-la-ricetta-light”][/related]Versate in un tegame dell’olio ed unite il cipollotto affettato a rondelle. Fatelo rosolare, quindi aggiungete le patate e fatele insaporire per un paio di minuti. Unite anche gli asparagi, mescolate, coprite con il brodo e fate cuocere per circa 20 minuti.

Al termine regolate di sale e pepe e frullate bene fino ad ottenere una crema. A questo punto insaporitela con del parmigiano grattugiato ed arricchitela a piacere con della panna (che è facoltativa). Mescolate ancora, trasferite nei piatti da portata e decorate con un filo di olio e qualche punta di asparago.

Photo | iStock



Ricette7 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...