Seguici su

Mangiare informati

Slow food, le migliori esperienze da fare a Milano

Lo slow food a Milano ha preso ormai piede da tempo: ecco le migliori esperienze che possiamo fare.

Slow Food, Eataly a Milano

[blogo-gallery id=”183636″ layout=”photostory”]

Lo slow food è una bella tendenza che ha preso piede ormai da qualche tempo: contro la filosofia del “fast food”, il cibo da mangiare velocemente e che non sempre fa bene alla nostra salute, ecco che lo slow food ci permette di riscoprire il sapore di quello che portiamo a tavola, senza dimenticare la convivialità e la bellezza di chiacchierare insieme agli altri commensali mentre mangiamo in tutta tranquillità.

[related layout=”big” permalink=”http://www.blogo.it/news/special/slow-mobility#”][/related]

Se non lo avete mai fatto prima e volete fare un’esperienza unica nel settore dello slow food, ecco cosa vi consigliamo di fare nella città di Milano, sempre attenta alle nuove tendenze, non solo per la moda e il design, ma anche per il mondo del cibo.

  • Slow food Milano è una bella realtà che è presenta da qualche tempo, con la firma a Parigi del Manifesto del 1989. Sul sito potete trovare tutte le iniziative e il programma degli eventi, ma anche tante curiosità legate proprio al mondo dello slow food.
  • Eataly è un’altra realtà che ci permette di ritrovare un contatto più diretto con quello che portiamo in tavola, con un occhio sempre attento alle prelibatezze della nostra tradizione e non solo. Sul sito trovate iniziative e i punti vendita, a Milano e non solo.
  • Quando si parla di slow food, come non parlare di Joia, il ristorante di “Alta Cucina Naturale” di Pietro Leeman? Lo trovate a Milano in via Panfilo Castaldi. Mangiare qui ha tutto un altro sapore!
  • Infine, segnaliamo una bella iniziativa di ATM, con il tram con a bordo un ristorante davvero esclusivo. Un ristorante itinerante, con lo chef a bordo, dove assaggiare piatti diversi, per un’esperienza unica nel suo genere.



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....