Seguici su

Eventi

5 cose da non dire a una persona intollerante o allergica

Chi soffre di intolleranze o allergie alimentari non sopporta alcune frasi e alcune esclamazioni che puntualmente vengono pronunciate da chi non conosce questi disturbi: ecco quali sono!

[blogo-video id=”183585″ title=”Aceto ponti” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/3OheLHbP-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”235060″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgzNTg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xODM1ODUvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MzU4NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgzNTg1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgzNTg1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

L’alimentazione oggi è un terreno delicato sul quale si verificano scontri di ogni natura e genere. Una volta mangiare voleva dire sedersi a tavola e chiacchierare, condividere un pasto e un’opinione, guardarsi in faccia, gustare quello che si aveva nel piatto. Oggi invece sembra più una lotta: vegetariani contro carnivori, ma anche crudisti contro pastariani o vegani contro tutti… Non dimentichiamo poi, la battaglia che ogni giorno portano avanti le persone che soffrono di allergie o intolleranze.

Chi non è allergico o intollerante e non vive con qualcuno che ne soffre, non sa quanto sia difficile fare la spesa: bisogna leggere ogni singola etichetta e decifrare codici che nemmeno Leonardo Da Vinci poteva immaginarsi. Tutto questo semplicemente per capire se si possa mangiare o meno quello che ci si ritrova sulla tavola. E non solo.

Anche andare al ristorante o cenare da un amico diventa piuttosto complicato: al cameriere bisogna chiedere ogni singolo ingrediente e talvolta gli chef non sono molto entusiasti di svelare i loro segreti, mentre gli amici alla fine rinunciano a invitare a casa propria le persone allergiche, per paura di intossicarle.

Allergici e intolleranti poi, devono sempre sopportare alcune frasi dette da chi non comprende cosa voglia dire soffrire di un’allergia. Ecco le cinque per me più fastidiose:

  1. Ma dai, cosa ti potrà mai fare un pezzettino: non è mai morto nessuno“… Lo dici tu, che non è mai morto nessuno!
  2. Puoi sempre rinunciare ad andare al ristorante“… E perché dovrei? Non ho diritto anche io ad andare a mangiare fuori?
  3. Guarda il lato positivo: almeno non ingrassi”. Che poi non ha neanche senso. Perché dovrebbe essere così? Eppure le parole intollerante e inappetente sono ben diverse tra loro…
  4. Ma sei proprio allergico o è solo che non ti piace?”. Questa forse è la peggiore: non la commento neanche.
  5. Vabbè, come per le allergie al polline, prenderai una pasticchina“. Magari esistesse, magari!

[blogo-gallery id=”183593″ layout=”photostory”]

Visto che non si può sempre rispondere per le rime, meglio cercare la via della pace e della buona convivenza. E in questi ci aiuta anche Ponti, che ha da poco lanciato la campagna #cibitempestosi, per fare finalmente pace sul cibo. Al grido di “Facciamo il sapore, non la guerra” cerchiamo anche noi a tavola non più di affrontarci ma di confrontarci, anche con cose di cui sappiamo poco, come le allergie o le intolleranze, ma anche altri regimi dietetici. Sappiamo che per un carnivoro parlare con un vegano è un’impresa e viceversa, ma provarci non costa nulla, no?

Forza, allora: basta guerre a tavola e godiamoci il piacere del cibo. Chissà, magari proprio Ponti riuscirà a metterci tutti d’accordo: siete pronti per la nuova sfida? Ponti vi aspetta anche sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali.

[publiredazionale content=”Iniziativa realizzata in collaborazione con Ponti”]



Ricette17 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette19 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette21 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette23 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....