Seguici su

Ortaggi

Ecco le cotolette di melanzane di Cotto e Mangiato

Una ricetta a base di melanzane pronta a prendere per la gola anche i più piccoli: provate queste cotolette leggere ed ottime sia a pranzo che a cena

Ecco le cotolette di melanzane di Cotto e Mangiato

Le cotolette di melanzane al forno rappresentano una delle ricette più gettonate durante l’estate. Sono semplici e veloci, sfiziose quanto basta ma leggere perchè non fritte. Sono ottime, dunque, per il pranzo (o la cena) di tutta la famiglia, compresi i bambini che difficilmente amano mangiare gli ortaggi.

Così camuffate, infatti, le melanzane assumono un aspetto tutto nuovo, accattivante già solo alla vista. La ricetta è semplicissima e non richiede chissà quali abilità: tagliate le melanzane a fette piuttosto spesse e passatele prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato quindi in forno, per il tempo necessario affinchè risulti dorate.

Ingredienti

1 melanzana
pangrattato qb
sale
2 uova
olio extra vergine di oliva

Procedimento

Lavare bene la melanzana, eliminare il picciolo quindi affettarla a fette non troppo sottili e dello stesso spessore. Passare queste ultime dapprima nel pangrattato al quale avrete unito poco sale, e successivamente nell’uovo sbattuto. Adesso trasferire le cotolette di melanzane ottenute su una teglia ricoperta di carta da forno unta di olio, quindi irrorarle ancora con un filo di olio in superficie. Porre la teglia in forno caldo per circa 15 minuti a 180°C quindi girarle dall’altro lato a metà cottura.

Foto | Holly Williams



Ricette37 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...