Seguici su

Dolci

Ecco i cruffin con la ricetta della Paneangeli

Hanno la forma di un muffin e la consistenza di un croissant: oggi vediamo come preparare i cruffin con il metodo di Panengeli dal risultato garantito

Ecco i cruffin con la ricetta della Paneangeli

Mix goloso tra un croissant ed un muffin, i cruffin non sono altro che una delle utime mode del momento in fatto di pasticceria. Arrivano direttamente dall’America e si presentano come delle tortine caratterizzate da una nuova ed accattivante consistenza simile, appunto, a quella dei comuni cornetti francesi.

Vi avverto subito: la preparazione è parecchio lunga e fatta di attese, non può essere di certo improvvisata, ma realizzarli con la ricetta di Paneangeli renderà il lavoro sicuramente molto più semplice e la soddisfazione, una volta finito, incommensurabile. Buon lavoro!

Ingredienti

Per l’impasto:
350 gr di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra
25 gr di zucchero
25 gr di sciroppo d’acero
1 bustina di vanillina
1 uovo
175 ml latte tiepido
1 pizzico di sale
50 gr di farina bianca 00
175 gr di burro

Per farcire e decorare:
125 gr di zucchero al velo
125 gr di confettura

Preparazione

Versare in una ciotola la farina manitoba ed unire il lievito di birra. Creare un buco e versare all’interno lo zucchero, lo sciroppo d’acero, la vanillina e l’uovo. Mescolare bene ed unire, poco alla volta, il latte ed il sale. Impastare sul piano di lavoro per 10 minuti circa quindi creare una palla e farla lievitare nel frigorifero per 40 minuti.

Nel frattempo impastare la farina 00 con il burro e dare vita ad un panetto, quindi porlo in frigo per mezz’ora. Trascorso questo tempo riprendere il primo impasto e stenderlo creando un quadrato di circa 20 cm di lato. Pozionare al centro il panetto di burro e coprirlo con i lembi di impasto circostanti. Stendere bene con il matterello ottenendo un rettangolo e chiudere a portafoglio dando vita a tre strati. Eseguire la stessa operazione per tre volte, rispettando tutte le fasi e le attese. Alla fine si saranno dati in tutto 4 giri di tre strati ciascuno.

Adesso stendere l’impasto e ricavare una sfoglia rettangolare delle dimensioni di 20 x 50 cm circa. Ritagliare il tutto ottenendo delle strisce di 20 x 5 cm con l’aiuto di una rotella apposita, quindi creare dei rotolini avvolgendole sopra delle formine per cannoncini imburrate, avendo cura di sigillare la parte inferiore.

Porre ogni cannoncino all’interno degli stampini appositi per creme caramel o muffin, purchè siano in alluminio, precedentemente imburrati ed infarinati e lasciarli lievitare al caldo per 15 minuti, quindi farli cuocere per 15-18 minuti nella parte media del forno già caldo a 170 °C se elettrico, a 190 se ventilato. Prelevare i cannoncini all’interno dei cruffin e spolverarli con dello zucchero al velo quindi farcirli con la confettura di lamponi.

Foto | via Pinterest



Ricette31 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...