Seguici su

Dolci

Come fare la pagnotta pasquale romagnola con lievito madre

Ecco a voi la ricetta per un dolce tipico della tradizione: la Pagnotta pasquale romagnola. Scoprila su Blogo

La Pagnotta pasquale romagnola è un dolce tipico della tradizione e che viene realizzato in occasione della fine del periodo di Quaresima. Perfetto da gustare al termine di un pasto, come goloso dessert.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Pagnotta pasquale romagnola con il lievito madre (tratta da qui), semplice da realizzare e dal successo assicurato. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

PER IL PRIMO IMPASTO:
lievito naturale: 131 gr
zucchero: 94 gr
tuorli: 75 gr (circa 4) a temper. ambiente
latte: 142 gr tiepido
burro: 101 gr ammorbidito e a temperatura ambiente
farina manitoba: 375 gr

PER IL SECONDO IMPASTO:
il primo impasto
zucchero: 93 gr
miele: 7 gr
tuorli: 65 gr
farina manitoba: 187 gr
sale: 6 gr
latte: 100 gr circa
uvetta sultanina: 250 gr
semi di anice: un bel pizzico
vanillina: una bustina

Preparazione

PER IL PRIMO IMPASTO: Iniziamo la nostra ricetta versando il lievito madre nell’impastatrice insieme a qualche cucchiaio di farina quindi amalgamate i due ingredienti. Aggiungete poi in ordine altra farina e un tuorlo; non appena assorbito altra farina e un altro tuorlo, quindi proseguite fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con il latte e impastate finché non avrete ottenuto un risultato elastico che si stacca dalle pareti. Incorporate anche il burro, quindi mettete a lievitare il tutto per 12 ore in un ambiente tiepido.

Per il secondo impasto: trascorso il tempo indicato, fate sgonfiare l’impasto nel cestello dell’impastatrice azionandola a velocità minima. Incorporate ora un tuorlo e il miele; procedete come avete fatto con il primo impasto, lasciando lo zucchero per ultimo. Versate poi il sale, la vanillina, i semi di anice e l’uvetta.

Dividete l’impasto a metà e posizionate ognuna delle due parti negli stampi già imburrati e infarinati. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e cuocete nel forno a 180 gradi per 40 minuti.

Bon appetit!



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...