Seguici su

Ricette per Bambini

Carne d’agnello per bambini, le ricette e quando proporla

Un alimento nutriente e adatto a tutte le età

Carne d'agnello per bambini

Tempo di Pasqua, tempo di agnello per tutti, anche per i più piccini. Eh già, perché la carne di agnello, secondo i manuali dello svezzamento tradizionale, è in assoluto la prima che si propone ai piccoletti che a 6 mesi iniziano faticosamente a digerire le loro prime pappe. Questo perché più digeribile e nutriente, capace di fornire il giusto apporto di acidi grassi a lunga catena che tanto servono all’organismo in crescita, specie per la maturazione del cervello e del sistema visivo.

Detto questo, meglio scegliere, però, una carne giovane e tenera, cioè l’agnellino da latte e facciamo attenzione a non sgrassarlo quando lo cuciniamo, altrimenti addio acidi grassi. Per quanto riguarda il piacere del palato, escludendo i bimbi più piccoli che mangeranno l’agnello in forma omogeneizzata, aggiunto a pappe e minestrine, per gli altri possiamo sbizzarrirci, a patto che ci siano i primi dentini, perché la carne d’agnello a volte può essere sfilacciosa.

Mia figlia già l’estate scorsa che aveva appena un anno e mezzo addentava con gusto gli arrosticini, ma da non perdere è anche lo spezzatino d’agnello, magari cucinato in umido con piselli e patate: i bimbi, infatti apprezzano molto il piatto unico che a volte fa approvare addirittura le verdure. Se avete voglia di tritare e sminuzzare, sappiate che con l’agnello si preparano ottime polpette con l’aggiunta di erbette e morbido pane ammollato nel latte.

Per chi ha voglia di rosicchiare, infine, sempre buono è l’abbacchio a scottadito alla romana, oppure cotto in padella e addolcito dalla salsa di pomodoro (alla pizzaiola); infine, per un peccato di gola da non ripetere troppo spesso, le costolette panate e cotte in forno o perfino fritte: per veri bambini gourmet.

Foto | Leslie



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....