Seguici su

Ricette di Pasqua

Come fare le colombine pasquali con la ricetta facile

Se preferite i dolci monoporzione, ecco a voi le colombine pasquali

Colombine pasquali

Le colombine pasquali che prepariamo oggi possono sostituire la classica colomba al momento del dolce durante il pranzo di Pasqua, oppure, per quelle più fantasiose di voi, essere interpretate come segnaposto per una tavola primaverile tutta da decorare con uova e pulcini. Oggi le impariamo insieme.

Ingredienti

    500 g di farina
    100 g di burro
    100 g di zucchero
    2 uova e 1 tuorlo
    20 g di lievito di birra
    170 g di acqua

Preparazione

Unite tutti gli ingredienti, ma con solo 85 g d’acqua, in una ciotola e cominciate a impastare formando una palla, dopo di che unite pian piano il resto dell’acqua poca alla volta. Coprite l’impasto con una pellicola e lasciatelo a riposare per almeno un’ora.

Una volta che l’impasto sarà lievitato, dividetelo in pezzi da 100 g ciascuno, quindi arrotolate ogni pezzo a formare un fagottino dal quale otterrete due parti: con una realizzerete il corpo della colombina, con l’altro le ali.

Disponete le colombine sulla placca foderata del forno: le ali a forma di U e sopra l’altro fagottino che deve avere due protuberanze. A questo punto, dopo che saranno cresciute un altro po’, spennellatele con l’eventuale glassa ottenuta con acqua e zucchero a velo battuti insieme e infornatele a 220° per una decina di minuti.

Foto | Liliana Fuchs



Ricette30 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...