Dolci
Come fare gli amaretti di Mombaruzzo: ecco la ricetta
La ricetta originale per preparare in casa gli amaretti di Mombaruzzo della tradizione piemontese

Gli amaretti di Mombaruzzo sono dolcetti tipici del Piemonte che sono stati inventati nel lontano 1700 da Francesco Moriondo, pasticcere di casa Savoia si trasferì a Mombaruzzo ed iniziò a sfornare questi biscottini che ben presto conquistarono i palati di tutto il mondo. Gli amaretti di Mombaruzzo sono dolci a base di mandorle che presentano una piccola percentuale di armelline, cioè i noccioli delle albicocche, se non li avete potete usare le mandorle amare.
Ingredienti
200 gr di mandorle pelate
20 gr di mandorle amare
2 albumi
240 gr di zucchero a velo
zucchero semolato
Preparazione
Tostate le mandorle in forno per qualche minuto, fatele raffreddare e poi tritatele nel mixer insieme allo zucchero, dovete fare in modo di non surriscaldare troppo le lame quindi procedete con più riprese. Mettete mandorle e zucchero in una ciotola e unite anche le mandorle amare ridotte in polvere.
Montate gli albumi con la forchetta fino ad avere una schiuma densa (non a neve), mescolateli con le mandorle e impastate in modo da avere un composto omogeneo. Formate delle palline grandi quanto delle noci, passatele nello zucchero semolato, mettetele su una teglia coperta di carta da forno e cuocete i dolcetti in forno a 150°C per 20 minuti circa. Fate raffreddare e servite.
