Seguici su

Guide

I bambini vegani: ecco i rischi che si corrono

Ovvero come gestire correttamente questa scelta alimentare nell’età della crescita

Bambini vegani

Il tema che trattiamo oggi, lo sappiamo bene, è tra i più caldi dell’universo bambini: è possibile allevare i piccoli, fin da neonati, con la dieta vegana, cioè completamente priva di derivati animali quali il latte, il formaggio e il miele, per citarne solo alcuni?

L’argomento torna periodicamente alla ribalta e le associazioni di genitori vegani denunciano l’ignoranza in materia dei pediatri, fatto, questo, che costringe spesso o a rinunciare a questa scelta, oppure – peggio – a un pericoloso fai-da-te. Un tipo di alimentazione dunque, quello vegano, che per i bambini deve essere ben pianificato per non risultare pericoloso: oltre ai rischi ben conosciuti, infatti, come la carenza di vitamina B12, calcio e ferro, un’alimentazione vegetale scorretta può portare a gravi deficit neurologici che se non curati, nel tempo, possono condurre anche a cecità o problemi psicomotori.

I bambini, nell’età della crescita, infatti, hanno bisogno di un alto apporto proteico, quindi è fondamentale che i genitori vegani siano guidati da uno specialista, fin dal periodo dello svezzamento: posto, infatti, che il latte di mamma è sempre il migliore e va usato più a lungo possibile, i latti vegetali come quello di soia e di riso, possono essere proposti, ma a patto che siano arricchiti di elementi essenziali.

Una dieta vegana ben pianificata, ad esempio, prevede ogni giorno oltre a frutta e verdura di stagione, cereali integrali, fonti proteiche quali legumi o frutta secca, semi oleaginosi come quelli di lino, sesamo o girasole, e olio d’oliva. A questo, poi, va aggiunto un integratore di vitamina B12.

Diverso, invece, il caso dell’alimentazione vegetariana, a favore della quale alcuni tra i più importanti organismi statunitensi come l’Academy of Nutrition and Dietetics si sono pronunciati anche per la prima infanzia, in quanto alimentazione in grado di ridurre patologie come l’obesità, il diabete o l’ipercolesterolemia.



Ricette30 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 ora ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...