Piatti
Gli agnolotti con ricotta e spinaci fatti in casa, la ricetta da provare
Gli agnolotti ricotta e spinaci sono una ricetta perfetta per un primo piatto gustoso e facile da realizzare anche in casa: ecco come si preparano.

[blogo-video id=”181115″ title=”Ricetta ravioli con ricotta e spinaci” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/f/fc5/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=3zYKeiROR-g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMTE1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zellLZWlST1ItZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MTExNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMTE1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMTE1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Gli agnolotti con ricotta e spinaci sono una vera e propria bontà che possiamo realizzare anche a casa: andranno poi cotti in abbondante acqua salata e conditi anche solo con burro e salvia, ma potete anche usare un sughetto fresco di pomodoro, dei pomodorini saltati in padella con la rucola… Insomma, come più vi piacciono.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179154/crepes-ricotta-e-spinaci-la-ricetta-light-di-marco-bianchi”][/related]
Ecco come si preparano gli agnolotti con ricotta e spinaci:
Ingredienti degli agnolotti con ricotta e spinaci
-
Per la pasta:
400 grammi di farina
3 uova
acqua
sale
Per il ripieno
300 grammi di ricotta
100 grammi di spinaci già lessati
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
noce moscata
sale
1 noce di burro
1 uovo
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/97481/pasta-ripiena-di-ricotta-e-spinaci-ecco-la-ricetta-piu-sfiziosa”][/related]
Preparazione degli agnolotti con ricotta e spinaci
Fate lessare gli spinaci e poi sgocciolateli e strizzateli con cura.
Tritate gli spinaci e metteteli a cuocere in padella con una noce di burro.
Lasciate intiepidire gli spinaci e poi aggiungete la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e unite un po’ di noce moscata.
Mettete il composto in una ciotola e unite l’uovo.
Fate riposare l’impasto in frigorifero.
Preparate la pasta setacciando la farina, creando la fontana e mettendo al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattete le uova con la forchetta e incorporate lentamente la farina. Aggiungete l’acqua e mescolate con le mani per una ventina di minuti.
Formate una palla con la pasta e fate riposare per una mezz’oretta.
Stendete l’impasto in due sfoglie sottili.
Distribuite su una sfoglia, a distanza uguale, il ripieno a mucchietti.
Coprite con la seconda sfoglia e schiacciate con le dita intorno ai mucchietti per chiudere le sfoglie.
Con una rotella tagliapasta ritagliate gli agnolotti.
