Seguici su

Ricette per Bambini

Il cibo fritto ai bambini fa male? Ecco come evitarlo

Falsi miti e qualche verità su un argomento che non deve essere tabù

Il fritto ai bambini: è giusto?

La realtà è una sola: il fritto (quando si esagera) non fa male solo ai bambini: fa male a tutti. Detto questo, va da sé che tutti, ma proprio tutti siamo attirati dal fritto: le patatine, le cotolette, le polpette… tutto se viene fritto diventa più buono: addirittura le suole delle scarpe, come recitava un antico proverbio.

E allora, via, basta non mangialo troppo spesso e tenere a mente qualche piccolo accorgimento: ad esempio usare una pastella leggera, fatta con acqua gassata e farina integrale, e utilizzare solo olio d’oliva o al massimo olio di semi. A questo punto possiamo sfruttare il fritto come nostro “alleato”, magari riuscendo a far magiare in questo modo ai nostri piccoletti anche un po’ di verdura o di frutta (provate le frittelle di mele!).

Pochi, inoltre, sanno, che la frittura, se ben eseguita – cioè olio caldo al punto giusto e cottura rapida, che le cose restino belle croccanti e non bisunte – e opportunamente sgocciolata, conserva meglio i principi nutritivi degli alimenti (protetti dalla pastella) e non risulta poi così indigesta.

Ogni tanto, dunque, potete proporlo addirittura a merenda, scatenando la vostra fantasia: oltre alle frittelle di patate, ottime sono anche le ciambelline semplici o da farcire con marmellate di frutta e insaporire con pinoli, uvetta, canditi o scaglie di cioccolato a piacere. Non dimenticate, accanto, un ciuffetto di panna o di gelato.

Foto | Richard Leeming



Ricette8 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette9 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette13 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette14 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....