Formaggi
Come si fanno gli gnudi con ricotta e spinaci, ecco la ricetta
Gli gnudi con ricotta e spinaci sono un primo piatto buono e originale che fa parte della tradizione toscana

[blogo-video id=”181046″ title=”Gnudi ricotta e spinaci” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/6/6d7/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=hOoNO-Th3AE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMDQ2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9oT29OTy1UaDNBRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MTA0Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMDQ2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgxMDQ2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Come si fanno gli gnudi? E soprattutto cosa sono gli gnudi? Gli gnudi sono delle palline di ricotta e spinaci, cioè il ripieno dei ravioli, solo senza la sfoglia esterna. Dato che non c’è la copertura sono nudi, in toscano: gnudi. Vediamo insieme come preparare gli gnudi con ricotta e spinaci, un primo delizioso e particolare perfetto per tutta la famiglia.
Ingredienti
350 gr di ricotta
400 gr di spinaci
100 gr di parmigiano
2 tuorli
Farina
Noce moscata
Sale
Pepe
Burro
Salvia
Parmigiano
Preparazione
Lavate gli spinaci e metteteli in padella aggiungendo pochissima acqua, unite il sale e l’olio e cuocete per una decina di minuti. Scolate gli spinaci, strizzateli benissimo e poi tagliateli con il coltello.
In una ciotola mescolate la ricotta, gli spinaci, il parmigiano, i tuorli, sale, pepe e noce moscata, dovete ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato. Fate riposare l’impasto in frigo per un paio di ore, poi formate delle palline e rotolatele nella farina.
Lessate gli gnudi in acqua bollente salata pochi per volta, sono pronti quando salgono a galla, prelevateli con il mestolo forato e versateli in una padella e conditeli con burro e salvia. Serviteli subito con un po’ di parmigiano grattugiato e un pochino di pepe.
