Seguici su

Cucina in TV

Agnolotti al brasato: la ricetta de “La Prova del Cuoco”

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto semplice e gustoso: gli Agnolotti al brasato con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

agnolotti-carne

Gli Agnolotti sono un primo piatto a base di pasta ripiena che si gusta piacevolmente soprattutto nelle tavole del nord Italia e la cui farcitura viene spesso personalizzata in base al gusto degli ospiti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Agnolotti al brasato de La Prova del Cuoco, presentati in occasione della puntata odierna del programma dallo chef Diego Bongiovanni.

Ingredienti

Per il ripieno:
500 g di arrosto di vitello piemontese
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla bionda
1 spicchio di aglio
375 ml di Barolo
1 foglia di alloro
1 foglia di salvia
sale
chiodi di garofano
bacche di ginepro
olio evo

Per il brasato (ripieno):
300 g di brasato (dalla cottura precedente)
1 uovo
100 g di grana padano

Per la pasta:
4 tuorli
200 g di farina

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta preparando un soffritto con il sedano, la cipolla e la carota, che farete imbiondire in una padella dove avrete fatto indorare uno spicchio di aglio. Nel frattempo legate la carne con lo spago da cucina e lasciatela rosolare in modo omogeneo su tutti i lati. Versate ora il vino e lasciate cuocere il tutto per qualche ora insieme alle erbe aromatiche.

Tritate poi il brasato con metà delle verdure, unite ad esso l’uovo e il formaggio, quindi impastate per bene. Preparate poi la pasta impastando uova e farina e lasciandola riposare per mezz’ora all’interno di un foglio di pellicola trasparente. Tirate poi la sfoglia con il mattarello e versatevi sopra piccole parti di ripieno. Tagliate la pasta e chiudetela con le mani dandogli la forma dell’agnolotto.

Cuocete gli agnolotti facendoli lessare in una casseruola colma di acqua salata. Nel frattempo, preparate il sugo filtrando il fondo di cottura della carne e scoladandolo in padella.

Bon appetit!



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....