Seguici su

Ricette Pasta

Sughi per bambini: le ricette e i consigli per conservarli

Perché la pasta, sia a pranzo sia cena, non può proprio mancare

Sughi per bambini.

Se a un certo punto della vita dei vostri pargoli iniziate a trovare noioso propinare loro pranzo e cena sempre pasta al sugo di pomodoro o al massimo al burro, questo è il post che fa per voi. Infatti il sugo per la pasta è certamente l’alimento da sfruttare a vostro vantaggio per far mangiare ai piccoletti anche i cibi per loro più indigesti, verdure comprese, dopo averli opportunamente camuffati.

Se, ad esempio, i vostri bimbi sono ghiotti di pesto alla genovese (quindi abituati a non sospettare del colore verde) potete fare come una mia amica, che dopo aver lessato, eliminato le parti dure e opportunamente ripassato le verdure che ha disponibili come zucchine, bietole o spinaci, frulla tutto e allunga con olio e parmigiano grattugiato un sughetto che in vitamine non batte nessuno.

Per i bambini che non amano i sapori decisi, le verdure migliori sono decisamente la carota e la zucca (la stagione dura poco, ma surgelata si trova facilmente) anche queste da frullare con ricotta o robiola per un piatto unico delicato e nutriente; chi, invece, ha già introdotto i funghi, potrà arricchire con questi un normale ragù di carne e condire con questo un bel piatto di pasta.
Io, come forse vi avevo già accennato, ho il problema dell’uovo: la mia piccoletta a casa non lo mangia in nessuna forma riconoscibile, così ho iniziato a farlo sodo e a frullarlo con poca panna, magari aggiungendo della verdura al vapore tagliata in piccoli pezzi, addirittura barbabietole e radicchio.

Infine, veniamo in aiuto a chi ha bisogno che i bimbi mangino un po’ di pesce. Il tonno, in questo senso, è un ottimo alleato, anche questo da lavorare con i broccoletti siciliani (scegliendo le cimette più morbide), ma anche la platessa e il merluzzo si possono ridurre con piselli, pomodorini e peperoni dolci, ma opportunamente spellati, altrimenti tornano su.

Foto | Tarah Tamayo



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....