Seguici su

Ricette Antipasti

Come fare le polpette di Carnevale con la ricetta semplice

Ecco a voi la ricetta facile e sfiziosa per le Polpette di Carnevale da gustare sia come antipasto che come secondo di carne. Scoprile su Blogo

Le polpette con porri di Cotto e Mangiato

Tra le ricette di Carnevale che non possiamo di certo mettere da parte dei manicaretti che vengono apprezzati da tutta la famiglia e ce vengono accolti sempre con grande entusiasmo.

Quella che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Polpette di Carnevale con la ricetta semplice, spiegata passo passo con una preparazione che in pochi minuti vi permetterà di ottenere una sfiziosità da leccarsi i baffi.

Ingredienti

Carne macinata: 500 g mista, manzo e maiale,
Uova: 5
Pane grattugiato: 200 g
Formaggio Pecorino: 100 g grattugiato
Aglio: 1 spicchio
Prezzemolo tritato
Concentrato di pomodoro, 2 cucchiaini
Vino bianco: mezzo bicchiere
Sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla realizzazione dell’impasto: all’interno di una ciotola capiente versate il pane grattugiato, la carne macinata, le uova, il concentrato di pomodoro, il formaggio pecorino, l’aglio tritato finemente, il concentrato di pomodoro e il prezzemolo tritato. Amalgamate per bene con le mani. Nel caso il composto dovesse risultare troppo molliccio, aggiungete al composto dell’altro pangrattato.

Una volta ottenuto un composto omogeneo e asciutto, iniziate a formare delle polpettine con le mani che farete cuocere all’interno di una padella dove avrete precedentemente fatto scaldare un filo di olio extra vergine di oliva. Attendete finché non avranno preso un colore dorato omogeneo, quindi toglietele dalla cottura e fatele raffreddare per qualche istante sopra ad un piatto foderato con la carta assorbente.

Bon appetit!



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...