Seguici su

Ricette regionali

Gli arancini con spinaci e besciamella perfetti per il pranzo

Chi ha detto che gli arancini siciliani siano solo quelli al ragù? Ecco come preparare la versione con spinaci e besciamella, altrettanto allettante

arancini spinaci besciamella pranzo

Gli arancini rappresentano un’apprezzata pietanza della gastronomia siciliana ma forse non tutti sanno che quelli al ragù non siano i soli a poter essere preparati. Oggi vi propongo la ricetta di quelli con spinaci e besciamella, una allettante versione vegetariana ma non per questo meno gustosa, di uno dei capisaldi della cucina sicula. Preparateli per pranzo ma iniziatene la realizzazione molto presto perchè, pur non essendo complicati, richiedono parecchio tempo. Buon lavoro!

Ingredienti

500 gr di riso
80 gr di grana grattugiato
40 gr di burro
sale qb

Per il ripieno:
250 gr di spinaci lessi
150 gr di besciamella pronta
150 gr di galbanino
20 gr di burro
sale e pepe

Per la pastella:
farina ed acqua in parti uguali
pangrattato qb
olio di semi per la frittura

Preparazione

Versare in una pentola 1,5 lt di acqua. Portare a bollore, salare ed unire il riso. Lessarlo fino a quando avrà assorbito tutta l’acqua. Aggiungere, lontano dalla fiamma, il burro e il parmigiano e mescolare bene. Trasferire il composto in una teglia, spargendolo bene per farlo raffreddare.

Preparare il ripieno facendo saltare in una padella gli spinaci già lessi e strizzati con il burro. Regolare di sale e pepe ed unire parte della besciamella tenendone da parte metà. Condire il riso con il composto ottenuto.

Preparare la pastella mescolando in una ciotola pari quantità di farina ed acqua eliminando eventuali grumi fino ad ottenere un composto fluido.

Creare gli arancini: prendere una quantità di riso e porla sul palmo della mano, creando un incavo al centro del quale versare un cucchiaio di besciamella e un paio di cubetti di galbanino affettato precedentemente. Chiudere fino a creare delle palline di riso ben compatte. Passare adesso gli arancini prima nella pastella e poi nel pangrattato. Infine farli riposare in frigo per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo farli friggere in olio ben caldo fino a doratura.

Foto | myosotis8



Ricette15 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...