Seguici su

Varie

La cicoria selvatica: le proprietà e le ricette per gustarla

Le proprietà della cicoria selvatica: una bella passeggiata nei campi

Cicoria selvatica

Depurativa, Lassativa, addirittura ipoglicemizzante: sono innumerevoli e benefiche le proprietà della cicoria selvatica, sì, proprio quella che trovate a bordo strada durante le vostre passeggiate in campagna. Ricca delle vitamine B, C, K e P, è considerata da alcuni un diuretico o addirittura un purgante naturale; è infondata, invece, la credenza che un uso prolungato possa danneggiare gli occhi.

Se non siete così fortunati da vivere fuori porta, potete acquistarla al mercato, lavarla molto bene e consumarla a piacere, senza cuocerla troppo, perché è da croccante che la cicoria dà il meglio di sé, mantenendo quel saporino amaro che tanto la caratterizza e che è apprezzato dai suoi estimatori e criticato, invece, dai detrattori.

“La morte sua”, come diciamo a Roma, è ripassata in padella con uno spicchio d’aglio e un peperoncino, ma è una verdura molto versatile: provatela sminuzzata e cotta in umido come condimento della pasta, oppure accostatela a salsicce e formaggi molli come ripieno di gustose torte salate e non ve ne pentirete. Se invece siete a dieta, non mancate di aggiungerla a zuppe e minestroni.

Ideale da utilizzare negli sformati, è buonissima gratinata o “strascinata”, come la fanno in Puglia, e come accompagnamento di legumi quali fagioli e ceci. Un paio di varianti molto comuni anche da noi sono la catalogna e la belga, che potete impiegare più o meno negli stessi modi della cicoria selvatica, con un’unica raccomandazione: evitate di usarla al posto del caffè.

Foto | @DIESUS



Ricette1 ora ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette3 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette19 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette23 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...