Seguici su

Ricette per Bambini

Le uova e i bambini: i rischi per quelle crude, le ricette

Rosso, bianco o entrambi? La verità su questa fonte nobile di proteine

I bambini e le uova

Oggi parliamo di un altro argomento fondamentale nell’alimentazione dei bambini: quando e come possono mangiare le uova. C’è da dire che le uova sono fatte da due componenti, molto diverse tra loro: il tuorlo (o rosso) pieno di grasso e vitamine; l’albume (il bianco) in cui il colesterolo è completamente assente, ma ci sono tante proteine, che in alcuni casi sono proprio le responsabili di allergie e intolleranze.

È per questo che alcuni consigliano l’introduzione del tuorlo nelle pappe dall’ottavo mese e dell’albume solo dopo l’anno di vita. Personalmente ho fatto assaggiare l’uovo a mia figlia (tutto) durante lo svezzamento, intorno al sesto mese, con risultati ottimi. Ora che è più grande, invece – almeno a casa – non lo vuole più mangiare ed ecco che allora mi tocca escogitare qualche stratagemma.

Se i vostri bimbi non fanno i capricci, un ottimo piatto è la frittatina di patate, oppure di verdure, che rappresenta una pietanza completa e poco impegnativa da preparare quando si ha poco tempo; da non sottovalutare neppure l’uovo sodo o l’uovo al tegamino con aggiunta di salsa di pomodoro fresco. Occhio, però, alla cottura: meglio evitare l’uovo crudo ai bambini piccoli, quindi, ahimè, maionese e tiramisù dovranno aspettare un po’.

In conclusione vi faccio dono della ricetta segreta (l’unica) con cui riesco a far mangiare a mia figlia le uova: cuocete al vapore 3-4 zucchine e schiacciatele; aggiungete un uovo sodo sbriciolato, passate tutto al mixer unendo tanta panna fresca quanto basta. Con questa salsina condite la pasta per ottenere un piatto completo e bilanciato. Dimenticavo! Potete sostituire le zucchine con qualunque verdura!

Foto | sugarsnapstatic



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....