Seguici su

Cucina francese

Ecco gli eclairs al caramello con la ricetta semplice

Tra i dolcetti appartenenti alla pasticceria francese da provare assolutamente ci sono gli eclairs al caramello: ecco la ricetta per realizzarli in casa

Ecco eclairs caramello ricetta semplice

Arrivano direttamente dalla pasticceria francese e non sono altro che dei dolcetti irresistibili, dall’aspetto raffinato e pronti a prendere per la gola. Gli eclairs al caramello sono caratterizzati da una base di pasta choux (quella che comunemente si utilizza per preparare i bignè) ed una crema e glassa al caramello da far perdere la testa. Non fatevi scoraggiare dalla lunghezza del procedimento: si tratta, in realtà, di una ricetta piuttosto semplice che richiede del tempo di attesa tra una fase e l’altra. Ecco come prepararli in casa per un successo garantito.

Ingredienti

Per la pasta choux:
125 gr di farina
100 gr di burro
4 uova intere
120 ml di latte
120 ml di acqua
1 pizzico di sale

Per la salsa al caramello:
80 gr di zucchero
2 cucchiai di panna fresca
30 gr di burro salato

Per la crema al caramello:
1/2 lt di latte
110 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 gr di farina
2 tuorli ed 1 uovo

Per la glassa di caramello:
20 gr di salsa di caramello
20 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua calda

Preparazione

Preparare la pasta choux: versare in una pentola il latte e portarlo a bollore quindi unire acqua, sale e burro. Una volta che il composto risulta ben caldo allontanare dalla fiamma ed unire la farina, tutta in una volta e mescolando energicamente e continuamente. Trasferire l’impasto in una ciotola ed unire le uova, una alla volta. Versare la pasta ottenuta in una sac a poche quindi, su una teglia ricoperta di carta da forno, formare dei bastoncini lunghi 10 cm. Fare cuocere a 180 °C per circa 20-25 minuti.

Preparare la salsa di caramello: versare in una casseruola lo zucchero e porla su fiamma bassa quindi unire un goccio di acqua e fare cuocere fino ad ottenere un colore ambrato, senza mescolare. Fare riscaldare la panna e unirla insieme al burro sciolto. Mescolare bene, fare cuocere per 2 minuti fino ad ottenere una crema densa. Prelevarne 20 gr e tenerla da parte. Fare raffreddare il resto.

Per la crema pasticcera al caramello: versare in una pentola il latte e l’estratto di vaniglia. A parte montare i tuorli e l’uovo con lo zucchero ed unire la farina: mescolare bene. Versare sopra, a filo, il latte caldo e rimettere il tutto nella pentola. Fare cuocere fino ad ottenere una crema, sempre mescolando. Unire adesso i 20 gr di salsa al caramello e mescolare bene. Fare raffreddare.

Glassa di caramello: unire alla salsa di caramello lo zucchero a velo e mescolare unendo acqua calda quanto basta. Adesso assemblare gli eclairs: tagliarli per il lungo, farcirli con la crema pasticcera al caramello, ricomporli, glassarli con la glassa preparata in precedenza ed irrorare a piacere con la salsa al caramello rimasta.

Via | La cuisine de Micheline



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....