Seguici su

Cucina in TV

Lasagne alla milanese: la ricetta di Sergio Barzetti

Ecco a voi la ricetta delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

Le lasagne sono un primo piatto molto gustoso che adiva direttamente dalla tradizione gastronomica italiana, perfetto per essere presentato sia nelle occasioni più informali che in quelle più eleganti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti, una variante molto saporita, perfetta per essere abbinata ad un bicchiere di vino bianco.

Ingredienti

per la sfoglia:
300 g di farina di farro bianco
3 uova
2 bustine di zafferano

per la besciamella:
1 l di latte
90 g di burro
80 g di farina di farro bianco
noce moscata

per il ripieno:
700 g di ossibuchi
400 g di brodo vegetale
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
70 g di grana grattugiato
50 g di salsa di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 limone non trattato
un mazzetto di prezzemolo
alloro
salvia
rosmarino
1 pizzico di zucchero
sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta impastando la farina, le uova e i pistilli di zafferano, quindi mettete a riposare il panetto. Stendetelo poi sopra ad un piano di lavoro e tagliatelo in rettangoli che andremo a sbollentare in acqua salata per qualche minuto.

Preparate la besciamella sciogliendo il burro e amalgamandovi il roux, il latte, una foglia di alloro e una presa di noce moscata, quindi portate a cottura continuando a mescolare.

Incidete ora gli ossibuchi con la forbice e infarinateli per bene, quindi metteteli a rosolare su entrambi i lati in una padella con i fiocchetti di burro e le erbe aromatiche. Trasferite il tutto in una pirofila mentre nella padella di cottura aggiungete il trito di sedano, cipolla e carota, quindi sfumate con il vino bianco. Una volta pronto, trasferite nella pirofila insieme alla salsa di pomodoro e il brodo vegetale. Coprite con la carta forno bagnata e fate cuocere per 60 minuti a 180 gradi.

Tritate il risultato ottenuto ottenendo una sorta di ragù. Componete le lasagne alternando uno strato di pasta, uno di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Mettete a cuocere a 10 gradi per 20 minuti.

Bon appetit!



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...