Funghi
Le scaloppine di lonza con funghi e panna per un secondo delizioso
Le scaloppine di lonza con funghi e panna sono un secondo semplice, economico e irresistibile!

[blogo-video id=”179331″ title=”Scaloppine ai funghi porcini” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/0/062/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=dA49QT2HPNU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MzMxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9kQTQ5UVQySFBOVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3OTMzMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MzMxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MzMxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Sono buone, facilissime e gustose, le scaloppine di lonza con funghi e panna sono un piatto veloce che mette tutti d’accordo. Queste scaloppine hanno un sapore delicato e si prestano benissimo ad essere inserite in ogni menù speciale dei giorni di festa ma anche per rendere speciale una seratina a due.
Ingredienti
8 fettine di lonza di maiale
3 cucchiai farina
300 gr di funghi freschi misti
1 spicchio di aglio
1 confezione piccola di panna da cucina
Olio extravergine di oliva
burro
Sale
Pepe
Preparazione
Pulite i funghi e tagliateli a fettine, poi metteteli in una padella grande con un po’ di sale e uno spicchio d’aglio e cuoceteli in modo che perdano tutta l’acqua. Nel frattempo infarinate le fettine di maiale e soffriggetele in un’altra padella con olio e burro, giratele a metà cottura e poi toglietele e saltate i funghi nel sughetto che si sarà formato.
Mettete di nuovo la carne nella padella, unite la panna, insaporite con sale e pepe e cuocete tutto insieme per qualche minuto in modo che si formi una salsina. Servite subito.
