Ortaggi
La frittata con verza e cipolla per un secondo appagante
Ottima sia come antipasto rustico che come secondo piatto vegetariano e non, ecco come preparare la frittata con verza e cipolla in poche mosse

Cosa fare con della verza stufata avanzata dalla sera precedente? Io ho le idee ben chiare, una frittata! Perfetta per un secondo piatto vegetariano sostanzioso e di grande gusto, la frittata con verza e cipolla è caratterizzata da un sapore unico, dolce quanto basta per prendere per la gola chiunque la assaggi, anche i più piccoli. La frittata è ottima anche da fredda, magari servita a cubetti: in questo caso diventa perfetta come antipasto rustico. Nel caso in cui vogliate renderla ancora più gustosa unite della pancetta affumicata. Ecco come prepararla facilmente.
Ingredienti
1/2 verza
1 cipolla
4 uova
latte qb
40 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
rosmarino qb
Preparazione
Affettare sottilmente la cipolla quindi metterla in un tegame insieme a poco olio e farla appassire. A questo punto unire la verza pulita a tagliata a striscioline, mezzo bicchiere di acqua e portare a cottura. Una volta tenera sbattere le uova leggermente in una ciotola con sale, pepe, parmigiano, origano e poco latte. Unire il composto in padella e portare a cottura, da ambo i lati, fino a quando la frittata si sarà ben rappresa e dorata.
Foto | jeffreyw
