Seguici su

Ricette per Bambini

Zucchero, miele o fruttosio: quale la scelta migliore per i bambini?

Orientarsi su come fare a rendere la vita… più dolce

Zucchero o miele per i bambini?

Partiamo da un presupposto disatteso nella pratica anche se accettato nella teoria: dolcificare gli alimenti per i bambini, là dove non è necessario, non va bene, così come non va bene proporre un dolcetto come premio, atto, assicurano gli esperti, altamente diseducativo. Eppure tutti prima o poi lo facciamo…

L’eccesso di zucchero per i bambini molto piccoli, oltre ad abituarli a un gusto alterato, può causare nell’immediato problemi di carie ai denti, mentre nel lungo termine provocare obesità o malattie quali il diabete. Non pensate di esservela cavata usando, ad esempio, il fruttosio come alternativa: questo, infatti, è vero che è contenuto nella frutta, ma lì deve restare! Meglio, infatti, abituare i bambini a prenderlo direttamente ‘alla fonte’ anziché aggiungerlo artificialmente.

Il miele, poi, ha una storia tutta particolare. Nonostante le abitudini, proporlo prima dell’anno di vita può essere pericoloso: esso, infatti, contiene spore di botulino che se sono innocue negli adulti, nell’apparato digerente ancora non sviluppato di un neonato, sono batteri che possono produrre una tossina dannosa, anche se nella maggior parte dei casi non letale.

Una volta cresciuti, però, i bambini possono assumere miele eccome, anzi: è davvero un toccasana per influenze, mal di gola e affini (a patto che sia fresco, magari biologico e al 100% italiano), ma anche per zuccherare il latte. Attenzione, però, a non superare la dose consigliata di due cucchiaini al giorno, che fanno fare il pieno di energia prima di andare a scuola e di affrontare il resto della giornata.

Foto | Rita M.



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....