Seguici su

Dolci

Ricetta per la torta di mele con farina di riso

La ricetta della torta di mele con farina di riso: naturalmente gluten free, è adatta a colazione e merenda

Ricetta per la torta di mele con farina di riso

La ricetta della torta di mele con farina di riso ci regala un dolce sano, soffice ed umido allo stesso tempo, adatto alla colazione di tutta la famiglia ed alla merenda pomeridiana.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/171548/la-torta-con-farina-di-riso-e-cocco-per-la-colazione”][/related]

La torta di mele con farina di riso si può fare senza fecola, ma l’aggiunta di quest’ultima le regala una morbidezza non indifferente: sarebbe un vero peccato perdere la possibilità di assaporare una tale delizia.

Da poter preparare anche con il Bimby, se in vostro possesso, la realizzazione di questa torta è talmente semplice che non lo richiede: basta mescolare gli ingredienti previsti secondo i tempi e le modalità annotate sotto per andare sul sicuro.

Naturalmente senza glutine, la torta di mele e farina di riso è una vera coccola per il palato. Voglia di farla senza latte (e lattosio)? Sostituite quello previsto con la stessa quantità di latte di riso, ed il burro con circa 120 ml di olio di semi: successo garantito.

Ingredienti

    3 uova
    200 gr di farina di riso
    100 g di fecola di patate
    150 gr di burro
    125 gr di zucchero
    3 mele medie
    succo e scorza di 1 limone
    1 bustina di lievito in polvere per dolci
    200 ml circa di latte
    2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione

Mescolate in una ciotola capiente le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso di colore chiaro. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/180089/torta-farina-riso-yogurt-colazione-sana”][/related]Aggiungete il burro morbido ed incorporatelo bene. Setacciate la farina di riso con la fecola di patate ed il lievito ed uniteli alle uova alternandoli con il latte. Profumate con l’aggiunta della scorza grattugiata di un limone. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini irrorandole, man mano, con poco succo di limone.

Aggiungetele tutte o quasi all’impasto, trasferite in una teglia tonda imburrata ed infarinata e livellate.

Ponete quelle rimaste in superficie. Spargete sopra, a piacere, dello zucchero di canna e infornate a 180°C, in forno già caldo, per 35 minuti circa.

Photo | iStock



Ricette39 minuti ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette19 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette21 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette23 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette24 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette1 giorno ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...