Seguici su

Dolci

Ecco la crostata di nutella e mascarpone per una merenda golosa

Consigli e ricetta per preparare in casa una deliziosa crostata di nutella e mascarpone, un dolce sfizioso per tutta la famiglia

crostata nutella e mascarpone

[blogo-video id=”179105″ title=”Crostata mascarpone e nutella” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/a/a13/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=pPAUwIKfgYs” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTA1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wUEFVd0lLZmdZcz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3OTEwNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTA1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTA1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La crostata nutella e mascarpone è un dolce goloso a cui nessuno può resistere, se volete concedervi una merenda speciale questa è la ricetta che fa per voi!

Ingredienti

    1 dose di pasta frolla fatta in casa
    1 barattolo piccolo di nutella
    1 confezione di mascarpone da 250 gr
    1 robiola piccola
    Cannella
    1 stecca di vaniglia
    Zucchero a velo

Preparazione

Preparate la pasta frolla con la nostra ricetta e poi fatela riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno: lavorate il mascarpone con i semini di una stecca di vaniglia e un po’ di cannella, unite una robiola piccola e poi la nutella, sbattete bene con le fruste elettriche fino ad avere un composto omogeneo e cremoso. Lo zucchero non è necessario perché la nutella è molto dolce ma assaggiate e valutate voi.

Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro, mettetela sulla teglia ben imburrata e infarinata e poi bucherellatela con la forchetta. Versate la crema, livellatela, e cuocete la crostata in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Fate raffreddare completamente e poi completate il dolce con lo zucchero a velo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174268/come-prepararare-la-crostata-alle-pere-e-nutella”][/related]



Ricette41 minuti ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette19 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette21 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette23 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette24 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette1 giorno ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...