Ricette Zuppe
Come fare la minestra di fagioli cannellini
La ricetta facile e sfiziosa per preparare in casa la minestra di fagioli cannellini, un piatto unico perfetto per l’inverno

La minestra di fagioli cannellini è una ricetta semplice e golosa che potete preparare dopo le feste per disintossicarvi un po’ dalle fritture e dai piatti molto pesanti. Come tutti i fagioli, anche i cannellini, vanno messi ammollo per almeno 12 ore in modo da velocizzare la cottura.
Ingredienti
250 gr di fagioli cannellini
1 cipolla
1 carota
2 patate medie
1 mazzetto piccolo di spinaci
1 foglia di alloro
1 pomodoro
Sale
Olio evo
1 foglia di alloro
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/93513/crema-di-cannellini-e-gamberi-da-preparare-con-la-ricetta-facile”][/related]
Preparazione
Mettete i fagioli ammollo in una ciotola spaziosa e lasciateli così tutta la notte. Il mattino dopo scolateli e metteteli in una pentola grande, copriteli con l’acqua e aggiungete la cipolla sbucciata e tagliata a pezzi, le patate a cubotti, la carota a rondelle, il pomodoro a pezzi e privato dei semi e infine la foglia alloro.
Cuocete a fuoco dolce per circa un’ora e mezza, il tempo di cottura dipende dalla specifica varietà di fagioli quindi fidatevi della prova assaggio. A fine cottura aggiungete il sale e un po’ di olio.
Servite la minestra con un filo di olio a crudo e dei crostini di pane.
