Seguici su

Cucina in TV

Faraona alla melagrana: la ricetta di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta della Faraona alla melagrana di Anna Moroni con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

Faraona ripiena all'uva

La Faraona al forno è un particolare tipo di carne che viene utilizzato molto spesso all’interno di ricette sfiziose da sfoggiare in occasione del cenone della Vigilia oppure del pranzo di Natale, in compagnia di amici e parenti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Faraona alla melagrana di Anna Moroni, un secondo piatto a base di carne molto sfizioso, presentata nel corso dei giorni scorsi in occasione del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

1 faraona grande
chicchi di 1 melagrana
2 spicchi di aglio
1 cipolla
olio extravergine
un bicchiere di vino bianco
brodo

per la farcia:
300 g di salsiccia
200 g di prosciutto crudo
2 carote
1 barbabietola
1 porro
1 uovo
50 g di pangrattato
50 g di grana grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta realizzando la farcia: all’interno di una ciotola mescolate le salsicce sbriciolate, i porri tagliati finemente, il prosciutto tagliato a cubetti, il grana, la carota tritata, la barbabietola precedentemente lessata, l’uovo e il pane grattugiato. Aggiustate con una presa di sale e pepe, quindi utilizzate il ripieno appena realizzato per farcire la faraona, che andrete poi a chiudere con uno spago.

Fate scaldare un filo di olio all’interno di una pentola abbastanza capiente e fatevi indorare all’interno un paio di spicchi di aglio e una cipolla tagliata a pezzettini. Fate rosolare la faraona da entrambi i lati, quindi sigillatela per bene.

Fate frullare ora i chicchi di melograno e, dopo aver filtrato il succo ottenuto, fatelo cuocere per qualche minuto finché non avrà iniziato ad evaporare; a questo punto unite del vino bianco e il brodo, quindi versatelo sopra alla faraona e lasciate cuocere il tutto per almeno un’ora a 180 gradi.

Bon appetit!



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....