Seguici su

Ricette Antipasti

I datteri ripieni alla livornese con la ricetta tipica

Una ricetta della tradizione che vale assolutamente la pena provare: ecco i datteri (di mare) ripieni alla livornese, ottimi come antipasto o secondo piatto

datteri ripieni livornese ricetta tipica

Prima che il titolo vi tragga in inganno, quella che sto per proporvi non è una ricetta a base di frutta secca, bensì di cozze. Queste ultime, infatti, sono chiamate nel livornese con il nome di datteri (di mare) probabilmente la loro somiglianza apparente. I datteri ripieni alla livornese rappresentano una ricetta tipica della città e della sua provincia che vale la pena provare. Ottimi sia come antipasto che come secondo piatto, vedono l’incontro tra i molluschi e la carne in una pietanza assolutamente irresistibile. Il procedimento proviene da quì.

Ingredienti

1 kg e 1/2 di datteri di mare (cozze)
300 gr di macinato di carne
1 uovo
400 gr di pomodori pelati
3 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere di vino rosso
1 peperoncino
prezzemolo

Preparazione

Pulire bene le cozze quindi dividerle in due parti scegliendo quelle più grandi, da farcire, e quelle più piccole, da unire al ripieno. Fare scottare queste ultime per 10 minuti in una pentola coperta insieme ad uno spicchio d’aglio e del prezzemolo. Scolarle, friltrare il liquido e tenerlo da parte. Tritare le cozze insieme ad uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo.

Adesso passare al ripieno: mescolare il macinato, il trito di cozze, un uovo ed un pizzico di sale. Aprire le cozze tenute da parte e farcire con il ripieno, mettendolo su un lato. Chiudere bene se necessario con qualche giro di filo di cotone. In una padella versare 2 o 3 cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino. Unire i pomodori tagliati a cubetti e privati dei semi e mezzo bicchiere di vino rosso e fare cuocere il tutto su fiamma vivace per circa 20 minuti.

Porre le cozze ripiene sul fondo di una padella unendo un mestolo del liquido messo da parte. Fare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti unendo, di tanto in tanto, ancora poco liquido. Eliminare il filo di cotone e spolverare con del prezzemolo. Servire subito o da freddi.

Foto | Alba de Santiago



Ricette47 minuti ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette18 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette20 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette22 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...