Seguici su

Ricette Pane

Il pane nero al carbone vegetale: fa bene? Le proprietà e la ricetta

La ricetta del pane nero al carbone vegetale e le proprietà di questo pane dall’aspetto scuro che può far bene alla nostra salute.

pane al carbone vegetale

[blogo-video id=”178457″ title=”Pane al Carbone Vegetale” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/c/cb4/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Dk2kF5-ywjo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4NDU3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9EazJrRjUteXdqbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3ODQ1N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4NDU3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4NDU3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il pane nero al carbone vegetale è una delle “mode” del momento: lo abbiamo visto in molte panetterie e altro non è che un normale pane al quale è stato aggiunto il carbone vegetale (che potete acquistare in farmacia). Il carbone vegetale non ha sapore, ma colora di nero il pane. Scopriamo insieme quali sono i benefici e come farlo in casa: potete utilizzarlo anche per fare una “pizza nera”!

Ricetta del pane nero al carbone vegetale

Ingredienti

    500 grammi di farina
    6 grammi di carbone vegetale in polvere
    250 ml di acqua tiepida
    1 cucchiaino di zucchero
    1 cubetto di lievito di birra
    olio extravergine di oliva
    sale

Preparazione

Mescolate il carbone vegetale alla farina (se usate le compresse, rendetele in polvere nel mixer e mescolate).

Unite un cucchiaino di sale.

Formate con farina e carbone una fontana su una spianatoia.

Aggiungete poco alla volta l’acqua e impasta, ripiegando l’impasto su se stesso.

Quando avete ottenuto una palla liscia e omogenea, fate lievitare coperta da uno strofinaccio finché non raddoppia il volume.

Date all’impasto la forma che volete e cuocete in forno caldo a 200 gradi per una mezz’ora.

Proprietà del pane nero al carbone vegetale

Quali sono i benefici del pane al carbone vegetale? Sicuramente è molto buono, perché il carbone vegetale non ha sapore e non altera quello del pane, pur donando un particolare colore nero. Il pane così realizzato è molto leggero e più digeribile del comune pane ed è consigliato per chi soffre di meteorismo, di aerofagia nervosa, chi ha sempre la pancia gonfia, ma anche chi soffre di reflusso, di acidità, di colite da stress. Ottimo da utilizzare se seguite una dieta depurativa.

Controindicazioni

Attenzione alle quantità, perché il carbone vegetale ha un effetto lassativo: fate attenzione anche in gravidanza e nei bambini piccoli.

Negli Stati Uniti, inoltre, non si può utilizzare questo ingrediente, perché considerato potenzialmente cancerogeno, mentre in Europa viene utilizzato. In Italia, come ricorda Claudio Conti, presidente di Assipan, è vietato usare nel pane e nei prodotti simili l’uso di coloranti Assopanificatori ha chiesto un parere al ministero della salute e dello sviluppo economico per discutere dell’uso di additivi. Al momento, comunque, nel nostro paese si può usare.



Ricette43 minuti ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...